Ultime notizie

Condominioweb.com - Il portale N.1 sul condominio

Quante inutili carte!!!

Disordine e confusione!

Una sicurezza ideale!

Servizio posta elettronica certificata

 

Si, questo è un servizio particolarmente utile per il condominio.

Incentivandone l’uso rispetto alla tradizionale raccomandata postale, il condominio realizzerà annualmente un consistente risparmio di denaro.

Si, a fronte di una spesa ripetitiva per ogni spedizione postale, questo servizio assicura l’invio illimitato di messaggi al costo fisso annuale di pochi euro.

È da segnalare inoltre il risparmio di tempo e la comodità di poter trasmettere e ricevere dal proprio computer in maniera semplice e veloce, evitando così le code agli sportelli postali soprattutto per il mittente ma anche per il destinatario che -non presente alla consegna da parte del postino- deve recarsi agli uffici postali per il ritiro.

Con la Posta Elettronica Certificata (PEC) è, infatti, possibile trasmettere ai destinatari comunicazioni aventi valore legale equiparate, dalla vigente normativa, a raccomandate con avviso di ricezione.

Il sistema garantisce che il contenuto del messaggio e gli eventuali allegati non possano essere modificati.

La data e gli orari di spedizione e di consegna sono ugualmente non alterabili.

Questa tipologia di posta elettronica è detta “certificata” perché il gestore della casella PEC del mittente e il gestore della casella PEC del destinatario rilasciano entrambi una ricevuta che costituisce prova legale.

Quante volte, nel corso dell’anno, il condominio si trova nelle necessità di spendere per trasmettere a tanti destinatari documenti che richiedono data certa ed attestazione di ricezione?

Invece, il costo annuale di una casella di posta elettronica certificata è fisso e non richiede spese supplementari in base all’utilizzo.

La nostra offerta è molto conveniente.

Solo 15,00 euro per ogni casella di posta elettronica certificata.

Si, questo prezzo è comprensivo di attivazione e di mantenimento per un anno.

Ogni casella PEC -destinata sia all’amministratore che ad ogni condomino- avrà lo stesso costo e le seguenti medesime caratteristiche:

  • Capienza di 1GB
  • Traffico illimitato
  • Accesso dai più comuni client di posta (Outlook, Outlook Express, Thunderbird, Eudora)
  • Accesso via web, attraverso canale sicuro https://webmail.pec.it
  • Dimensione massima di ogni messaggio 50MB (compresi allegati)
  • Invio contestuale del messaggio fino a 500 destinatari

Si, grande risparmio e semplicità d’uso per un servizio davvero utile e comodo per tutti i partecipanti al condominio.

Ed infine, due ultime buone notizie:

  • nel caso in cui smarrisci le ricevute, il Gestore della PEC conserverà per 30 mesi la traccia informatica delle operazioni svolte. Ciò consentirà la riproduzione -con lo stesso valore giuridico- delle ricevute stesse
  • il fatto che non si possano ricevere messaggi non certificati, rendono il servizio PEC pressoché immune dalla fastidiosa posta spazzatura

Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana | Camera dei Deputati | Senato della Repubblica

Copyright © 2013 Inner Join Informatica - Bari | P.I. 00314528886 | Tutti i diritti sono riservati.